Scienze Sociali e del Patrimonio Culturale


  Questo articolo è un estratto della tesi intitolata “Pluralismo religioso nella nuova Italia multietnica e multiculturale, possibile modello per l’integrazione”, scritta da Pietro Maria Pio Durante e avente come relatore il professore Claudio Rossi, docente di Sociologia delle migrazioni presso l’Università Sapienza di Roma, dove si cerca di indicare […]

Comunità religiose e “Nuovo Pluralismo Religioso” in Italia




Abstract Questo articolo si propone di analizzare il fenomeno della Tratta di persone con particolare riguardo alle definizioni riportate nei protocolli aggiuntivi delle Nazioni Unite stipulati con la Convenzione adottata a Palermo nel 2000. Il fenomeno oggetto di discussione del presente articolo, lungi dall’essere esente da possibili critiche, è stato […]

Il fenomeno della tratta di persone: da crimine transnazionale alla perseguibilità davanti alla Corte ...




L’autore del testo è Shahkram Khosravi, un professore di antropologia sociale presso l’Università di Stoccolma, iraniano di origine e svedese naturalizzato. Nel suo testo, partendo da un’analisi che mette in evidenza il violento ruolo separatista che gioca il confine, riesce ad analizzare e sviscerare tutte le contraddizioni e gli aspetti […]

Sharam Khosravi e “Io sono confine”: un testo sempre attuale


  La crisi afgana ha ed avrà un impatto anche su altri Paesi. Già dalle prime notizie della riconquista talebana del territorio afgano, si è cominciato a dibattere sulle intenzioni di accogliere o di non accogliere. In questa occasione, diversi esponenti politici hanno confermato una volta in più quanto la […]

Afghanistan: risposte dall’Ue e dall’Italia